martedì 5 maggio 2009
Burlando sfida Brunetta
Con il disegno di legge approvato in Consiglio Regionale circa duecento precari in servizio tra IST, Gaslini, San Martino e Galliera potranno essere stabilizzati.
Un ottimismo calmierato perchè i timori che il Governo, come ha fatto in precedenza con altre normative regionali, anche in questo caso impugni la legge malgrado il voto dell'Assemblea sia stato unanime.
Il Governo e Brunetta non vogliono sentire parlare di stabilizzazioni, la legge parla invece di assunzioni con concorsi riservati a chi già lavora alla ricerca equiparandola a chi fa assistenza.
I precari che potranno accedere ai concorsi devono avere avuto contratti con durata di almeno tre anni a tempo determinato ma anche di co.co.co.
Nonostante tutti gli accorgimenti legislativi, formali e lessicali il timore che il Governo impugni la legge è diffuso.
Il centrodestra aveva proposto un rinvio, l'Aula invece ha deciso di andare subito all'approvazione della legge in quanto il Presidente Burlando, nel suo intervento ha spiegato, che esiste il timore concreto che il Ministro Brunetta abbia pronto entro Luglio un altro giro di vite nei confronti dei precari.
Il voto finale, unanime, di maggioranza ed opposizione ci fa comunque sperare in una soluzione giusta e definitiva, trattandosi di persone che in alcuni casi, vista la lunga attesa, non sono più giovani e facilmente ricollocabili.
Pubblicato da
Comitato conlaliguriaditutti
alle
10:26
0
commenti
venerdì 27 marzo 2009
Cura dimagrante per i costi della politica
Il Consiglio Regionale Ligure, primo in Italia, ha approvato una serie di provvedimenti per ridurre le spese: ridimensionate le indennità, vitalizi solo a sessantacinque anni e nella prossima legislatura scenderà il numero di Consiglieri ed Assessori.
A Dicembre, nel collegato alla finanziaria 2009, sono stati approvati interventi strutturali ed azioni di natura strettamente economica che ridurranno progressivamente i costi della politica e dell'Assemblea stessa.
Alcune modifiche allo Statuto della Regione, già concordate con la conferenza dei capigruppo, prevedono il contenimento delle speseed una maggiore semplificazione e trasparenza amministrativa.
Si ipotizza al termine dei lavori delle commissioni che i Consiglieri passeranno da cinquanta a quaranta, gli Assessori da dodici a dieci e quelli esterni da otto a quattro; anche gli stipendi dei Consiglieri subiranno una decurtazione.
Tra gli altri interventi previsti: i tagli ai rimborsi spese, ai vitalizi
Tra le altre cose il Consiglio Regionale avanzerà una proposta al Parlamento per rivedere i rimborsi delle spese elettorali.
Auspichiamo un' ampia partecipazione dei lettori del blog su un argomento che è di pressante attualità.
Pubblicato da
Comitato conlaliguriaditutti
alle
16:12
0
commenti
venerdì 20 marzo 2009
Burlando: combatteremo la crisi
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha illustrato gli interventi previsti a bilancio per sostenere le famiglie e le PMI con la finalità di aiutare a superare gli effetti della crisi che anche in Liguria colpisce soprattutto le fasce più deboli della popolazione e i giovani precari senza purtroppo escludere anche i lavoratori più anziani che a seguito della chiusura di Piccole e Medie aziende che nella nostra Regione costituiscono la maggioranza del tessuto produttivo rischiano di perdere il lavoro; è importante conoscere, a nostro avviso, le strategie messe in atto dalla nostra Regione.....
per saperne di più, clicca qui
Pubblicato da
Comitato conlaliguriaditutti
alle
11:05
0
commenti
mercoledì 25 febbraio 2009
Nuovo ciclo di incontri "Cosa fa la Regione per..."
Per scaricare il volantino clicca qui
Pubblicato da
Roberta
alle
22:10
0
commenti
venerdì 6 febbraio 2009
I rimborsi della Regione
Per maggiori informazioni clicca qui
Pubblicato da
Roberta
alle
14:30
0
commenti
Agevolazioni per i pendolari liguri
Per maggiori informazioni clicca qui
Pubblicato da
Roberta
alle
14:28
0
commenti