domenica 16 settembre 2007

Tocca a te rispondere!

In questi giorni su "L’Espresso" e su “La Repubblica” mi è capitato di leggere due lettere interessanti di due ragazzi che per ragioni diverse hanno attirato la mia attenzione e per questo motivo ho deciso di riportare alcuni punti:

“Sono arrabbiata. Tanto. Ho 25 anni e l’urgenza di credere che l’Italia che sto vivendo sia un brutto scherzo. […] Davvero non capisco perché non riesco a trovare un buon lavoro, né avere una pensione, perché sono costretta a fare mesi di stage spesso non retribuiti. Non sono sola. Chiaro. Faccio parte di una generazione cresciuta da genitori convinti che scuola e università avrebbero garantito onore e gloria. Ho abitato una delle più grosse bolle del miracolo atteso e mai realizzato. Sono cresciuta nella sicurezza, multimedialità, cosmopolitismo, emancipazione. […] Pensavo che l’impegno fosse premiato, che serietà e correttezza fossero un pregio. Eppure a livello teorico io dovrei essere la risposta a quel panorama buio e cupo che riempe la bocca dei sociologi. I ragazzi non leggono più: io leggo! Anche le etichette. I ragazzi sono poco puntuali e disorganizzati, non vogliono fare sacrifici: io sono talmente seria che spavento i corteggiatori, così puntuale da arrivare in anticipo, talmente organizzata da starmi antipatica da sola. I ragazzi si laureano tardi: io mi sono laureata in tre anni e mezzo, ma perché nessun datore di lavoro viene ad accogliermi a braccia aperte? Sono caduta dal nido. Non riesco a volare.”
Sonia Cosco

“Mi piacerebbe chiedere quali sarebbero gli strumenti meno grossolani di partecipazione rispetto al V-day visto che televisioni e giornali sono praticamente proprietà dei partiti e i politici hanno abbandonato l’abitudine di andare ad ascoltare le persone comuni nelle piazze, nei luoghi di lavoro o nelle università. […] La scelta di marciare sotto un cartello con la scritta “vaffanculo” è stata consapevole, dettata dalla disperazione di non riuscire a intervenire nella vita politica del paese.”
Antonio Piccirilli

Beh direte che sono sempre i soliti problemi che ricorrono…sì, è vero, però se ritornano vuol dire che una soluzione non c’è ancora e che il disagio si percepisce! Allora chiedo a Voi, frequentatori della rete…proviamo a fornire qualche spunto, qualche idea, qualche risposta, qualche proposta a tutti coloro che si identificano, che condividono, che si riconoscono nelle parole di Sonia e Antonio che con chiarezza e intensità hanno riproposto questi temi.

venerdì 14 settembre 2007

Video da vedere

Vi segnalo due video: il primo relativo all'incontro tra Burlando e Rasetto su due passaggi epocali nella storia politica del centro-sinistra (in particolare del "partito"); il secondo, invece, riguarda l'intervento di qualche giorno fà a Genova di Walter Veltroni.
Buona visione e, soprattutto, commenti!

Burlando e Rasetto. I Segretari della Svolta

Walter Veltroni a Genova

martedì 4 settembre 2007

Una nuova stagione

Care/i Amiche ed amici,

con la ripresa della stagione prende il via una molteplicità di iniziative promosse dal Comitato conlaliguriaditutti, atte a rilanciare con sempre maggiore partecipazione l'idea di un Ponte tra Politica e Cittadini.
Da oggi ad ogni membro del comitato viene inviata la newsletter con allegato "Liguria di tutti NEWS", un bisettimanale che vuole fornire una breve informazione e, soprattutto, favorire gli scambi di opinioni.

Ciò sarà possibile proprio attraverso le pagine di questo blog, in cui ciascuno avrà la possibilità di esprimere un proprio commento sia sui contenuti della rivista, che sugli altri contributi di volta in volta pubblicati on line.

Vi invitiamo pertanto ad aderire a questa nuova iniziativa, avente la finalità di far crescere la partecipazione, dicendo e condividendo i vostri pensieri e le vostre idee. Speriamo che essa incontri il vostro gradimento.

Inoltre, sempre nell'ottica di favorire la partecipazione, inoltrate il magazine e la newsletters a chiunque riteniate possa essere interessato.

Partecipate numerosi!!

La Redazione di "Liguria di tutti NEWS"

----------------------------------------------------------------------------------

Il numeo Zero del magazine "Liguria di tutti NEWS", che potete consultare anche cliccando qui
parla di:

• Genova 2007 – Appuntamento alla 62° Festa Nazionale dell’Unità
• PD, è giusto eleggere così il segretario?
• Politica e cittadini? Dico la mia
• Il fronte del porto
• La legge di bilancio 2007 della regione

Che ne pensate? Siete d'accordo con quanto espresso nel magazine? Esponete il vostro pensiero in proposito pubblicando un messaggio in risposta a questo post.

Le Associazioni dei Giovani interrogano Claudio Burlando e Marta Vincenzi

Il 30 agosto scorso, si è svolto presso la Festa dell’Unità di Genova un dibattito nel quale Claudio Burlando e Marta Vincenzi hanno risposto alle domande delle associazioni dei giovani.
I temi che sono stati sollevati hanno riguardato, ad esempio, la precarietà, la fuga dei giovani ricercatori, nonché la partecipazione dei giovani nei processi decisionali della politica.
Relativamente a quest’ultimo aspetto, è stato evidenziato da Claudio Burlando l’importanza di dare spazio ai giovani, portatori di forti passioni, di valori e capaci di comunicare, anche con i nuovi mezzi che la tecnologia ha messo a disposizione, con quel mondo che, ultimamente, ha faticato ad essere coinvolto dalla politica.
Il dibattito, a mio avviso, è stato assolutamente interessante e positivo, ed invito tutti i lettori a vedere i filmati del dibattito stesso al seguente link:

Vedi i video

mercoledì 29 agosto 2007

Il rientro dalle vacanze

Innanzi tutto, un ciao a tutti e un ben ritrovati. Ho pensato di iniziare in maniera soft, con un occhio alle vacanze e un altro agli appuntamenti politici di fine estate, da lì il titolo del post. Il rientro dalle vacanze è un momento cruciale. Sospesi fra il periodo di riposo o di rigenerazione psicofisica - e il ritorno alle proprie occupazioni - c’è spazio per la riflessione politica. Quest’anno il dibattito politico è molto ghiotto e abbonante.

Vorrei pertanto cogliere l’occasione per stimolare una piccola (ma importante) riflessione sull’idea di politica, che cosa rappresenta per ciascuno di noi oggi questo ideale e come lo viviamo noi che siamo la cd. base dei partiti politici, per approdare alla domanda: quale identità politica dare al Pd? Il Pd, una proposta innovativa del centro sinistra, a mio avviso, intelligente e propositiva, tutta da costruire con un profondo approccio democratico che forse non è stato inteso pienamente e che varrebbe la pena di approfondire.

Personalmente sono una moderata, non amo gli eccessi, preferisco i toni pacati, il rispetto reciproco e il dialogo. Mi rendo conto tuttavia che a volte occorre una sterzata, ecco che allora la battuta è necessaria, diciamo per scrollare le coscienze, come presa d’atto della realtà, ma sempre nell’ottica della riflessione pacata e seria. Del resto la politica è fatta anche di strappi, di contrasti o meglio di dialettica. In ogni caso la politica non è una passeggiata solitaria, è un viaggio che si fa assieme e nel quale si accettano cose gradite e meno gradite, si mediano le posizioni, ci si convince gradualmente e senza aggressività, si cambia idea. La politica è PASSIONE!

Stasera si apre la 62esima Festa Nazionale dell’Unità a Genova. Un appuntamento che durerà circa tre settimane sino al 16 settembre, uno spazio sereno, allegro, aperto alla discussione democratica. Un’occasione per informarsi e formarsi sui contenuti del nascente Pd. Un partito nuovo alla ricerca di un’identità. Mi sembra un tema interessante, cosa ne pensate? - madagascar

giovedì 9 agosto 2007

buone vacanze

un abbraccio a tutti . in particolare a Roberta ..che per i risultati raggiunti .. il Comitato ringrazia e Le augura un meritato riposo
c i a o luciano

domenica 5 agosto 2007

arrivederci a settembre

Cari amici e lettori del blog,
auguro buone vacanze e un sereno riposo a tutti.
Io sarò di nuovo attiva dal 27 agosto, giorno più giorno meno.

mercoledì 1 agosto 2007

Ciao tutti!

ciao a tutti!